Ingredienti:
Versare in una padella un filo di olio, aglio e peperoncino.
Aggiungere in padella 1 Kg. Pomodori pelati “Lina Brand”, salare e cuocere per 15 minuti con coperchio.
Nel frattempo fate bollire l’acqua e calare la pasta (cottura al dente).
Grattugiare il pecorino ed il parmigiano in una ciotola.
Aggiungete ai pomodori pelati 10 – 15 foglie di basilico e lasciar cuocere ancora per qualche minuto.
Una volta completata la cottura, togliere dal fuoco e frullate il tutto con un mix ad immersione.
Scolate la pasta (al dente) e spadellate con il sugo ed i formaggi prima preparati.
Ingredienti:
In una padella scaldare i 4 cucchiai di olio Evo con lo spicchio d’aglio, poi aggiungere le melenzane a cubetti e cuocere per 10 minuti.
Aggiungete i pomodori pelati “Lina Brand” precedentemente frullati e continuare la cottura per circa 30 minuti.
Aggiungere sale e pepe.
Lessare gli spaghetti (cottura al dente) e versarli nella padella con sugo e melenzane.
Spadellare per qualche minuto, poi aggiungete la ricotta salata grattugiata e pistacchi tritati.
Ingredienti:
Pulire e tritare il sedano, la carota e la cipolla.
Far soffriggere in un filo di olio Evo il tutto in una casseruola dolcemente per circa 10 minuti.
Aggiungere la carne, farla rosolare e sfumare con 1 bicchiere di vino rosso.
Fatto evaporare il vino, aggiungete 1 Kg. Di pomodori pelati “Lina Brand” (dopo averla passata con un passaverdura) ed 1 Kg. Di passata di pomodoro “Lina Brand”.
Abbassare la fiamma al minimo e lascate cuocere per circa un’ore e mezza.
Una volta pronto, potete condire la vostra pasta preferita.
Ingredienti:
Dopo aver lavato bene le seppie, tagliatele a strisce larghe, lasciano per interi i tentacoli.
In una padella riscaldate l’olio Evo e lo spicchio d’aglio e fate rosolare la carota ed il sedano tagliati a cubetti.
Quindi aggiungete le seppie e lasciatele cuocere per qualche minuto, poi aggiungete 1 bicchiere di vino bianco ed attendere che evapori.
Aggiungete i pomodori pelati “Lina Brand” spezzettati, regolare di sale e pepe e lasciate far cuocere per circa 30 minuti.
Aggiungete i piselli e proseguite la cottura per altri 20 minuti circa.
Cospargete, alla fine, il tutto con un po’ di prezzemolo tritato.
Ingredienti:
Pulite bene i calamari.
Fateli rosolare in padella con Olio Evo ed i 2 spicchi d’aglio.
Fate sfumare con ½ bicchiere di vino bianco ed una volta evaporato.
Aggiungete i pomodorini o la passata “Lina Brand”, il sale ed il peperoncino e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Completare con prezzemolo tritato.
Ingredienti:
In una ciotola, aggiungere la carne, le uova, il pancarrè passato al mixer, il sale, un pizzico di noce moscata, il parmigiano reggiano e 2 cucchiai di latte.
Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Formare l’impasto dandogli una forma tonda con i palmi delle mani.
Frullate con l’aiuto di un mix i pomodori pelati “Lina Brand”.
Mettere in una padella capiente, 2 cucchiai di olio EVO, aggiungere i pomodori pelati “Lina Brand” e la passata di pomodoro “Lina Brand”.
Lasciate insaporire il sugo, appena inizia il bollore, aggiungere le polpette una di fianco all’altra e cuocere per circa 30 minuti a fuoco lento e con coperchio.